Mar 17

“IL COSMO TRA LE RIGHE”: DUE INCONTRI A TERAMO SU LEOPARDI E SCIENZA

Un viaggio ironico e insolito nella vita di Giacomo Leopardi, nei due appuntamenti dedicati alla scienza e alla letteratura che nei prossimi 27 e 28 marzo porteranno il noto divulgatore scientifico Stefano Sandrelli a Teramo. Gli incontri fanno parte della nuova rassegna di letture di scienza “Il Cosmo tra le Righe” promossi dall’INAF – Osservatorio […]

Feb 21

La mostra “Macchine del Tempo” a Torino dal 15 marzo al 2 giugno

Dal 15 marzo al 2 giugno 2025, le OGR Torino si trasformano in un portale spazio-temporale con Macchine del tempo. Il viaggio dell’Universo inizia da te, una mostra immersiva che accompagna il pubblico in un’avventura attraverso galassie, stelle, pianeti extrasolari, asteroidi e buchi neri. Un viaggio nello spazio e nel tempo, a bordo della luce, per scoprire il passato […]

Feb 14

M’illumino di meno: luci spente all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo

Sapreste dire quando è stata l’ultima volta che avete goduto di un cielo stellato senza interferenze luminose? Sono davvero pochi, ormai, i luoghi al mondo dove esiste il buio assoluto, senza luci artificiali. L’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di Meno”, promossa dal 2005 dal […]

Dic 9

Consorzio HPC4DR: “Esperienze e applicazioni dell’HPC: terremoti storici e fenomeni atmosferici estremi”, L’Aquila 12 dicembre

A partire da giovedì 12 dicembre, il Consorzio HPC4DR (High-Performance Computing for Disaster Resilience) organizza una serie di incontri che avranno come tema centrale l’uso delle tecnologie di calcolo ad alte prestazioni (HPC) nell’ambito della resilienza ai disastri naturali e antropici. Il primo incontro si terrà giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 16:15, presso la […]

Nov 22

La Cupola dell’Osservatorio si tinge di rosso contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999. La Convenzione di Istanbul definisce la violenza contro le donne come un insieme di atti, fisici o psicologici, fondati sul genere, capaci di causare sofferenze o danni, fino a minare la libertà […]

Set 24

Space Days Vol. III. Il cosmonauta arriva al MAXXI, nel centro storico dell’Aquila

Dopo la permanenza estiva nel paesaggio di Campo Imperatore, la scultura lignea sarà di casa al MAXXI L’Aquila, in occasione di Sharper – Notte Europea dei Ricercatori 2024. Il 26 settembre 2024 alle ore 19:00, nella corte di Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L’Aquila, sarà inaugurato Space Days Vol. III, un evento che celebra il […]

Set 23

Notte dei ricercatori: scopri il cielo di Teramo con l’INAF

Anche quest’anno l’INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo parteciperà alla Notte Europea dei Ricercatori 2024, organizzata dall’Università degli studi di Teramo. L’appuntamento è per il 27 settembre presso l’Ateneo nel Campus “A. Saliceti”. Sin dal pomeriggio l’Osservatorio offrirà una serie di attività volte a diffondere la conoscenza dell’astronomia, coinvolgendo il pubblico in esperienze interattive e divulgative. […]

Set 13

VII Forum Internazionale del Gran Sasso: Teramo, 26-28 settembre 2024

Si terrà a Teramo dal 26 al 28 settembre 2024 il VII Forum Internazionale del Gran Sasso “La carità intellettuale per un nuovo sviluppo dei popoli“. In continuità con il Forum dello scorso anno, il tema scelto propone alle comunità accademiche e scientifiche di aprire nuovi orizzonti non solo di collaborazione, ma di inserimento delle […]

Set 12

I cieli stellati della Laga, sabato 14 settembre

Approfittando delle temperature ancora miti di fine estate, sabato 14 settembre il WWF di Teramo organizza, in collaborazione con l’INAF Osservatorio d’Abruzzo, un’escursione per osservare il cielo notturno sopra le nostre montagne: “CIELI STELLATI DELLA LAGA“. I ricercatori dell’INAF d’Abruzzo guideranno gli escursionisti all’osservazione del cielo stellato dalle 20.30 alle 22.00. Programma completo: 15.30 ritrovo […]

Lug 26

VII Forum Internazionale del Gran Sasso: Teramo, 26-28 settembre 2024

Si terrà a Teramo dal 26 al 28 settembre 2024 il VII Forum Internazionale del Gran Sasso “La carità intellettuale per un nuovo sviluppo dei popoli“. Cerimonia inaugurale – SAVE THE DATE La cerimonia inaugurale si svolgerà giovedì 26 settembre dalle 16:00 alle 18:30 presso il Campus universitario dell’Università degli Studi di Teramo-A. Saliceti, aula […]