Dic 1

Einstein Telescope @ INAF

La comunità INAF coinvolta nel progetto Einstein Telescope si incontra il 12 e 13 dicembre a Roma. L’Einstein Telescope (ET) sarà un’importante infrastruttura di ricerca a livello mondiale che, nel prossimo decennio, rivelerà le onde gravitazionali, contribuendo con dati unici all’avanzamento della conoscenza in molti campi dell’astrofisica. Il governo italiano ha recentemente dichiarato l’interesse strategico […]

Set 23

A Bertinoro, la seconda edizione della scuola di comunicazione in Astronomia

Dal 2 al 6 ottobre, presso il Centro Universitario di Bertinoro (FC), si svolgerà la seconda edizione del workshop “Scientific Communication in Astronomy School”, una scuola internazionale di comunicazione scientifica per l’Astronomia, rivolta a studenti di dottorato e giovani ricercatori. Il programma delle giornate, organizzate dall’INAF, in particolare dall’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e dall’Osservatorio Astronomico di […]

Set 7

“Sharpening the Italian science case for the SKAO”: il IV workshop nazionale su SKAO

Dal 27 novembre al 1 dicembre si terrà, presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Catania, il quarto workshop nazionale dedicato al progetto SKA, dal titolo “Sharpening the Italian science case for the SKAO“. L’UTG-II Divisione Nazionale Abilitante per la Radioastronomia e il board italiano del progetto SKAO invitano tutti gli interessati a iscriversi al […]

Giu 16

The First Vasto Accretion Meeting, 19-23 giugno

Dal 19 al 23 giugno a Vasto, oltre 120 astrofisici provenienti da 23 paesi del mondo si incontreranno per il meeting internazionale Vasto Accretion Meeting 2023 (VAM), che si svolgerà a Palazzo d’Avalos. Il VAM 2023 è un evento organizzato dall’Università di Durham, dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dall’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte e dall’INAF-Osservatorio Astronomico […]

Mag 15

PLATO Stellar Science Conference 2023, Milazzo 26-30 giugno

Dal 26 al 30 giugno si svolgerà a Milazzo, Messina, il PLATO Stellar Science Conference 2023, organizzato dal prof. Santi Cassisi, dirigente di ricerca dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e responsabile del gruppo di lavoro WP121300 “M dwarfs” del progetto Plato. PLATO (PLAnetary Transits and Oscillation of stars) è la missione spaziale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) dedicata […]

Mag 20

A Teramo il congresso italiano sull’ottica adattiva

Dal 24 al 26 maggio 2022 si terrà il IV Workshop Nazionale di Ottica Adattiva, presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo. L’evento, organizzato dall’INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e promosso dal Laboratorio Nazionale ADONI dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), è rivolto a tutti coloro che in Italia si occupano di ottica adattiva per […]

Feb 26

Nuove date per il IV Workshop Nazionale di Ottica Adattiva: a Teramo dal 24 al 26 maggio

Si informa che il IV Workshop Nazionale ADONI , che si svolgerà a Teramo, è stato spostato al 24-26 Maggio 2022. Questo posticipo è motivato dalla volontà di tornare ad incontrarsi in presenza, una modalità essenziale per favorire il confronto e lo scambio di idee, dopo un lungo periodo di attività a distanza e meeting […]

Ott 13

30 marzo-1 aprile 2022: Gli esperti di “Ottica Adattiva” si incontrano a Teramo per il IV workshop nazionale

L’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, l’INAF e il Laboratorio Nazionale ADONI organizzano il IV Workshop Nazionale di Ottica Adattiva: i maggiori esperti del settore si incontreranno a Teramo dal 30 Marzo al 1 Aprile 2022, presso la Sala Polifunzionale della Provincia. L’appuntamento, giunto alla sua quarta edizione e riprogrammato a causa della situazione pandemica, ha lo scopo […]

Ago 26

3-8 ottobre: Scientific Communication in Astronomy School

Aperte le registrazioni per partecipare alla Scuola internazionale “Scientific Communication in Astronomy School”, che si svolgerà dal 3 al 8 ottobre 2021 presso il Centro Universitario di Bertinoro (FC). La scuola è organizzata da INAF e dall’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo ed è rivolta a studenti di dottorato (PhD) e giovani ricercatori, La comunicazione, sia orale che […]

Ott 13

XI Einstein Telescope symposium: 30 novembre – 3 dicembre

Dal 30 novembre al 3 dicembre 2020 si terrà l’undicesima edizione dell’ Einstein Telescope Symposium. Questa edizione cade in un momento cruciale, dal momento che il progetto per la realizzazione dell’Einstein Telescope (ET) è stato appena sottoposto all’esame dell’ ESFRI (European Strategic Forum for Research Infrastructures), nell’ambito della roadmap per la costruzione delle maggiori infrastrutture di […]