Categories: Astronews News Oaab sui media
Tags: Evoluzione Stellare Galassie
Posted by: Staff
Date: Lug 14, 2025
Polvere di carbonio in una galassia primordiale

Osservazioni condotte con il James Webb Space Telescope della galassia Jades-Gs-z6-0, a oltre 13 miliardi di anni luce da noi, mostrano una caratteristica sorprendente: una “gobba” nell’ultravioletto che rivela la presenza di idrocarburi policiclici aromatici. I dati raccolti dal gruppo di ricerca suggeriscono che la galassia abbia già attraversato un processo rapido e intenso di arricchimento chimico, nonostante si trovi in un’epoca molto giovane dell’universo.
Su Mediainaf intervista a Ambra Nanni, prima autrice dello studio pubblicato oggi sulla rivista scientifica The Astrophysical Journal Letters, ricercatrice presso il Centro nazionale per la ricerca nucleare polacco e ricercatrice associata all’INAF OA d’Abruzzo.
Leggi l’articolo completo su Mediainaf
Immagine di copertina: Nell’immagine viene evidenziata la posizione della galassia Jades-Gs-z6 in una porzione della regione celeste nota come Goods-South, osservata nell’ambito del programma JWST Advanced Deep Extragalactic Survey, o Jades. Crediti: Esa/Webb, Nasa, Csa, B. Robertson (Uc Santa Cruz), B. Johnson (Center for Astrophysics, Harvard & Smithsonian), S. Tacchella (University of Cambridge), M. Rieke (Univ. of Arizona), D. Eisenstein (Center for Astrophysics, Harvard & Smithsonian), A. Pagan (STScI), J. Witstok (University of Cambridge)
Comments are closed.