Giu 11

Procedura di mobilità volontaria

Procedura di mobilità volontaria, riservata a personale appartenente alle categorie protette ex art. 1 Legge 12 marzo 1999, n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”, per la copertura di n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione, V livello professionale.

Giu 8

Catalogate più di 3 milioni di sorgenti nell’ammasso della Fornace

La “survey” FDS (Fornax Deep Survey) è un ambizioso progetto di osservazione e mappatura del sistema di galassie della Fornace, eseguito con il telescopio VLT-Survey-Telescope (VST) dell’ESO (European Southern Observatory) in Cile. La ricerca copre un’ampia area centrata sulla galassia NGC1399, una delle galassie più brillanti dell’ammasso, successivamente estesa anche in direzione sud-ovest verso la […]

Mag 25

Il ruolo decisivo di Sagittario nella storia della Via Lattea

In uno studio pubblicato oggi sulla rivista Nature Astronomy, Santi Cassisi, ricercatore dell’OA Abruzzo e alcuni colleghi dell’Istituto Astrofisico delle Canarie (IAC, Spagna) hanno portato prove evidenti che dimostrano il ruolo cruciale avuto dalla galassia nana del Sagittario nella storia dell’evoluzione della nostra galassia, la Via Lattea. Sagittario e la Via Lattea si sarebbero “scontrate” […]

Apr 2

Portiamo la Ricerca a Scuola

I migliori contributi del mondo della ricerca pubblica italiana da oggi online in un’unica piattaforma   La scienza e la ricerca per la scuola: fisica e astrofisica, spazio, ambiente, natura, tecnologia, matematica, scienze umane e sociali, innovazione e risparmio energetico e tutto quanto può essere compreso nella definizione di ricerca scientifica a disposizione di insegnanti […]

Apr 2

Le Stelle non si fermano …e nemmeno la ricerca scientifica

In questi giorni di permanenza nelle nostre case, uno sguardo dalla finestra ci fa apprezzare la tranquillità e laboriosità della natura: ad esempio, il Sole, così lontano da noi, prosegue indisturbato la sua opera di continua trasformazione di elementi chimici leggeri in elementi più pesanti. Lo stesso fanno le altre stelle nell’universo. Anche gli astrofisici, […]

Mar 27

#IoRestoaCasa: attività didattica online dell’OA Abruzzo

Per garantire un supporto agli studenti e alle scuole durante questo difficile momento, l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo si è attivato nel dare continuità alle attività di didattica sul territorio. Naturalmente, non tutte le attività previste dai progetti già precedentemente intrapresi si prestano ad essere trasferite su una piattaforma online, ma abbiamo iniziato a farlo con un […]

Mar 22

#IoRestoaCasa

In questo momento di emergenza e di rispetto delle norme in materia di contenimento del contagio da Covid-19, vi invitiamo a stare a casa, preservando in questo modo la vostra salute, la salute delle persone a voi care e la salute di coloro che, invece, anche in questi giorni continuano a lavorare per garantire i […]