Nov 23

Prima luce per le ottiche adattive dello strumento ERIS per il telescopio VLT dell’ESO

Ha completato con successo le sue prime osservazioni di prova lo spettrografo ERIS (Enhanced Resolution Imager and Spectrograph), lo strumento di nuova generazione installato al VLT (Very Large Telescope) dell’ESO a Cerro Paranal, in Cile, al quale l’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo ha contribuito progettando e realizzando l’Unità di Calibrazione. Con ERIS sarà possibile osservare il Sistema solare, […]

Giu 7

In giro per musei astronomici: il portale Polvere di Stelle presenta il telescopio Cooke & Sons dell’OAAb

Il portale “Polvere di Stelle” dei beni culturali dell’astronomia italiana ideato dall’INAF e dedicato alla promozione di musei, carte di archivio e strumenti di particolare valore presenti negli osservatori italiani, presenta il telescopio equatoriale Cooke & Sons, pilastro delle osservazioni del cielo all’Osservatorio di Teramo. Oggetto di un accurato e attento restauro e funzionante come […]

Mag 19

“Italia Brilla – Costellazione 2022”, la Scienza in Tour arriva in Abruzzo: appuntamento a Chieti e a Penne

L’iniziativa “Italia Brilla“ condotta dall’associazione non-profit “Il Cielo itinerante“, e patrocinata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dall’ International Astronomical (IAU) Union Office of Astronomy for Education, arriva in Abruzzo il 30 maggio e il 1 giugno prossimi. Il progetto ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi allo studio delle discipline scientifico-tecnologiche (scienza-tecnologia-ingegneria-matematica), spesso indicate con […]

Mar 11

New Call for GSSI & INAF-OA d’Abruzzo PhD Applications 2022/23 now open

The Call 2022/23 for the International Ph.D. program at the Gran Sasso Science Institute (GSSI) is now open. The GSSI is an international PhD school and a center for research and higher education in the areas of Physics, Mathematics, Computer Science and Social Sciences. Founded in 2012 in L’Aquila (Italy) as Center for Advanced Studies […]

Nov 9

E’ anche targata Abruzzo la “ESO picture of the week” di questa settimana

È firmata anche INAF-OA d’Abruzzo l’immagine della settimana dell’ESO – European Southern Observatory. La fotografia di questa settimana cattura due galassie a spirale sovrapposte -ma non interagenti- ed è stata “scattata” con il telescopio VLT-Survey Telescope (VST) di Cerro Paranal (Cile), uno dei più grandi telescopi al mondo dedicati alla mappatura del cielo nelle bande […]

Nov 4

XX Olimpiadi Italiane di Astronomia – 2022

Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell’Istruzione bandisce e attua insieme alla Società Astronomica Italiana (SAIt) e in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) la XX edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. L’INAF-OA […]

Apr 2

Portiamo la Ricerca a Scuola

I migliori contributi del mondo della ricerca pubblica italiana da oggi online in un’unica piattaforma   La scienza e la ricerca per la scuola: fisica e astrofisica, spazio, ambiente, natura, tecnologia, matematica, scienze umane e sociali, innovazione e risparmio energetico e tutto quanto può essere compreso nella definizione di ricerca scientifica a disposizione di insegnanti […]