Set 10

Einstein Telescope, il rivelatore di onde gravitazionali di terza generazione

In risposta al bando dell’European Strategy Forum on Research Infrastructures (ESFRI), la cui scadenza era stata posticipata a causa dell’emergenza covid-19, un team formato da scienziati italiani ed europei, tra cui anche ricercatori dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, ha proposto la realizzazione dell’Einstein Telescope (ET), un osservatorio pionieristico di terza generazione per la rivelazione delle onde gravitazionali. […]

Feb 27

Campo Imperatore: Testato con successo il nuovo sistema di osservazione da remoto

Un’eccezionale opportunità per mettere alla prova “scientifica” il nuovo sistema di controllo da remoto, istallato al telescopio Schmidt di Campo Imperatore, si è presentata la notte dello scorso 24 febbraio, quando l’allerta di una nuova rivelazione di onde gravitazionali, denominata GW S200224ca, è stata diramata dalla collaborazione LIGO/Virgo (circolare GCN #27184). Molti di questi segnali […]

Lug 6

GRAWITA, svelare i misteri delle sorgenti di onde gravitazionali

A poco più di tre mesi dall’inizio del terzo periodo osservativo (O3) di rivelazione di onde gravitazionali, gli esperimenti attualmente operativi, ovvero il rivelatore europeo Virgo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in Italia (Pisa) e il LIGO (National Science Foundation’s Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) negli Stati Uniti (Hanford e Livingston), hanno captato e confermato […]