Nov 18

Il telescopio TNT di OAAb protagonista della “prova pratica” alle Olimpiadi Internazionali 2021

Con la cerimonia di premiazione, sabato 13 novembre si sono concluse le Olimpiadi Internazionali di Astronomia 2021, quest’anno denominate International Remote Astronomical Olympiad (IRAO), poiché eccezionalmente si sono svolte in remoto. Alla competizione hanno partecipato 15 squadre di altrettante nazioni – Bulgaria, Canada, Cina, Repubblica Ceca, Italia, Corea del Sud, Malesia, Moscow Land, Nepal, Romania, […]

Nov 9

Borsa di studio dal titolo: Definizione del razionale geologico della futura missione VERITAS a Venere con particolare riferimento allo studio …

Selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di studio di durata di 5 mesi, non rinnovabile, dal titolo “Definizione del razionale geologico della futura missione VERITAS a Venere con particolare riferimento allo studio geofisico del pianeta tramite i dati di topografia e gravimetria della missione Magellan”.

Nov 9

E’ anche targata Abruzzo la “ESO picture of the week” di questa settimana

È firmata anche INAF-OA d’Abruzzo l’immagine della settimana dell’ESO – European Southern Observatory. La fotografia di questa settimana cattura due galassie a spirale sovrapposte -ma non interagenti- ed è stata “scattata” con il telescopio VLT-Survey Telescope (VST) di Cerro Paranal (Cile), uno dei più grandi telescopi al mondo dedicati alla mappatura del cielo nelle bande […]

Nov 4

XX Olimpiadi Italiane di Astronomia – 2022

Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell’Istruzione bandisce e attua insieme alla Società Astronomica Italiana (SAIt) e in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) la XX edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. L’INAF-OA […]

Nov 3

Olimpiadi Internazionali di Astronomia 2021

Perdurando l’impossibilità di organizzare in presenza le Olimpiadi Internazionali di Astronomia, il Comitato Internazionale ha aderito alla proposta italiana di svolgerle on-line, con una nuova denominazione: International Remote Astronomical Olympiad (IRAO). L’organizzazione e la gestione delle IRAO saranno quindi a carico dell’Italia, con il quartier generale del comitato organizzatore a Milano, presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di […]

Ott 27

Selezione per il conferimento di incarico di direzione dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo

Si informa che, con Decreto del Presidente del 26 ottobre 2021, numero 38, è stata indetta la procedura di selezione per il conferimento dell’incarico di direzione dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, con sede a Teramo, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Le candidature dovranno essere inoltrate secondo le modalità previste nell’avviso di disponibilità e dovranno pervenire entro il 25 […]