Giovedì 1 febbraio alle ore 15:00, il Prof. Albino Perego dell’ Università degli Studi di Trento, terrà il seminario dal titolo “Binary neutron star mergers: highlights and perspectives from modeling“.

Giovedì 1 febbraio alle ore 15:00, il Prof. Albino Perego dell’ Università degli Studi di Trento, terrà il seminario dal titolo “Binary neutron star mergers: highlights and perspectives from modeling“.
Giovedì 11 gennaio alle ore 15:00, il Dr. Sriram S. Bhiravarasu dello Space Applications Centre, ISRO, Ahmedabad, India, terrà il seminario dal titolo “Water ice at the lunar poles. A Radar Perspective“.
Giovedì 21 dicembre alle ore 15:00, la Dr. Cristina Chiappini del Leibniz-Institut für Astrophysik Potsdam, Germania, terrà il seminario dal titolo “From super-metal rich to very metal-poor stars: fossils of the MW history”.
Giovedì 30 novembre alle ore 15:00, la Dr. Eleonora Di Valentino dell’University of Sheffield, UK, terrà il seminario dal titolo “Unresolved Anomalies and Tensions in the Standard Cosmological Model”.
Giovedì 12 ottobre alle ore 15:00, il Dr. Sebastian Hoof dell’Università di Padova e INFN-sezione Padova terrà il seminario dal titolo “Visions of axion multi-messenger physics with helioscopes“.
Mercoledì 27 settembre alle ore 15:00, il Dr. Leonardo Tartaglia dell’INAF-OA d’Abruzzo terrà il seminario dal titolo “Il destino delle stelle più massive – un punto di vista osservativo”.
Giovedì 29 giugno alle ore 15:00, il Prof. Joseph Jensen della Utah Valley University, Orem (USA) terrà il seminario dal titolo “Building a Better Ladder“.
Giovedì 8 giugno alle ore 15:00, il Prof. Justin Filiberto, Responsabile del Research Office della Astromaterials Research and Exploration Science (ARES) Division presso il Johnson Space Center della NASA a Houston (USA), terrà il seminario dal titolo “Present Day Volcanism on Venus: Evidence from Alteration Experiments“.
Giovedì 1 giugno alle ore 11:30, il Prof. Andrea Possenti dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari e dell’Unità Scientifica Centrale VIII e la Dr Cristina Knapic dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste e dell’Unità Scientifica Centrale VIII, terranno il seminario dal titolo “L’Unità Scientifica Centrale VIII: verso un ecosistema di calcolo in INAF“.