• Sito Interno
  • Servizi CED INAF
INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
  • Osservatorio
    • Missione
    • Notizie storiche
    • L’osservatorio oggi
      • Uffici
      • Consiglio di Struttura e RSN
      • Biblioteca
      • Laboratori
      • Aule multimediali
      • Il parco
    • Personale
      • Personale di Ricerca
      • Area Tecnica
      • Area Amministrativa
    • Come raggiungerci
    • Contatti
  • Ricerca
    • Scienza
      • Astrofisica Nucleare e Nucleosintesi
      • Evoluzione Stellare
      • Progenitori di Supernove di tipo Ia
      • Popolazioni Stellari
      • Planetologia
      • Sorgenti cosmiche di onde gravitazionali
    • Tecnologia
      • Il progetto SKA
      • Ottica Adattiva
      • La missione Gaia
      • Rapporti Tecnici
    • Progetti & Databases
    • Strutture osservative
      • Teramo-Normale Telescope (TNT)
      • Campo Imperatore
      • Telescopi remotizzati
    • Seminari & Conferenze
    • Congressi & Workshop
    • Pubblicazioni
  • Per il Pubblico
    • Visite Guidate
    • Per Scuole e Docenti
    • Museo & Strumenti storici & Archivio storico
    • Didattica e divulgazione
    • Eventi & Manifestazioni
    • OAAb AstroNews
    • OAAb sui media
    • Notiziario MEDIA INAF
    • Media
      • Video Gallery
      • Foto Gallery
  • Amm. Trasparente
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Opportunità di Lavoro

Category Archives: "Seminari"

  • Home
  • Archive by Category "Seminari"
  • (Page 9)
Dic 11

Blazar High-Energy Periodicities: A Cautious Approach

Categories: News, Seminari Posted by: Staff

Giovedì 17 dicembre alle ore 15:00, il dr. Stefano Covino dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera, Milano, terrà il web-seminar dal titolo: Blazar High-Energy Periodicities: A Cautious Approach.  

Read More
Dic 1

Classical Cepheids as distance indicators and stellar population tracers in the Gaia Era

Categories: News, Seminari Posted by: Staff

Giovedì 10 dicembre alle ore 15:00, la dott.ssa Giulia De Somma dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte e dell’Università Federico II di Napoli terrà il web-seminar dal titolo: Classical Cepheids as distance indicators and stellar population tracers in the Gaia Era.  

Read More
Nov 19

A Gaia view of tidal tails of nearby globular clusters

Categories: News, Seminari Posted by: Staff

Giovedì 26 novembre alle ore 15:00, il Dr. Antonio Sollima dell’INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna, terrà il web-seminar dal titolo: A Gaia view of tidal tails of nearby globular clusters.  

Read More
Nov 3

A short History of Nuclear Astrophysics. Part I: The Energy of Stars

Categories: News, Seminari Posted by: Staff

Giovedì 19 novembre alle ore 15:00, il Dr. Nikos Prantzos dell’Institut d’Astrophysique de Paris, terrà il web-seminar dal titolo: A short History of Nuclear Astrophysics. Part I: The Energy of Stars.  

Read More
Ott 28

Metodologie e strumenti per un’efficiente progettazione opto-meccanica applicati al progetto “MAORY CU”

Categories: News, Seminari Posted by: Staff

Giovedì 5 novembre alle ore 15:30, il Dott. Ivan Di Antonio dell’INAF-OAAb/Univ. Roma La Sapienza, terrà il web-seminar dal titolo: Metodologie e strumenti per un’efficiente progettazione opto-meccanica applicati al progetto “MAORY Calibration Unit”.  

Read More
Ott 28

Nucleosynthesis in primordial stars, paving the route to SKA

Categories: News, Seminari Posted by: Staff

Giovedì 5 novembre alle ore 15:00, il Dott. Mario Cirillo dell’INAF-OAAb/Univ. Roma Tor Vergata, terrà il web-seminar dal titolo: Nucleosynthesis in primordial stars, paving the route to SKA.  

Read More
Ott 15

A talk on instrumentation: personal experiences with CTA, MAORY and MICADO

Categories: Seminari Posted by: Staff

Giovedì 22 ottobre alle ore 15:00, Il Dr. Gabriele Rodeghiero dell’INAF, terrà il web-seminar dal titolo “A talk on instrumentation: personal experiences with CTA, MAORY and MICADO“.  

Read More
Ott 2

Optical follow-up of Tidal Disruption Events

Categories: Seminari Posted by: Staff

Giovedì 8 ottobre alle ore 15:00, la Dr. Francesca Onori dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, terrà il web-seminar dal titolo “Optical follow-up of Tidal Disruption Events“.  

Read More
Set 25

Nucleosynthesis of light and heavy elements across the Galaxy: AGB Stars and Neutron Star Mergers

Categories: Seminari Posted by: Staff

Giovedì 1 ottobre alle ore 14:30, il Dott. Diego Vescovi del Gran Sasso Science Institute, terrà il web-seminar dal titolo “Nucleosynthesis of light and heavy elements across the Galaxy: AGB Stars and Neutron Star Mergers“.  

Read More
Set 10

A peep into Gaia (E)DR3: Photometry and low-resolution spectra

Categories: News, Seminari Posted by: Staff

Giovedì 24 settembre alle ore 15:00, la Dr. Giorgia Busso dell’Instituto di Astronomia dell’Università di Cambridge (UK), terrà il web-seminar dal titolo “A peep into Gaia (E)DR3: Photometry and low-resolution spectra“. Web-seminar ad accesso riservato.  

Read More
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Articoli recenti

  • “Disastri: come ridurre il rischio e i costi?”, l’evento HPC4DR a L’Aquila il 13 ottobre
  • FAST-SBF: a tool for measuring extragalactic distances with next-generation surveys
  • Sabato 8 novembre: il progetto StAnD per la difesa planetaria arriva nelle scuole
  • Anno scolastico 2025-2026: aperte le prenotazioni per le visite guidate all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo
  • 26 settembre, una notte con la ricerca: gli eventi a Teramo e a L’Aquila

CONTATTI
INAF-Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
Via Mentore Maggini, s.n.c., 64100 Teramo
Telefono: +39 0861 - 43 97 11
Elenco telefonico
Informazioni visite: info-visite.oaab @ inaf.it

ACCESSIBILITÀ DIGITALE
Per richiedere documenti pubblicati su questo sito in modalità accessibile inviare una e-mail a accessibilita.oaab @ inaf.it

PRIVACY, CONDIZIONI e COOKIE POLICY
Privacy     
Cookies

INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
  • it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa godere di tutte le funzionalità del nostro sito. Continuando a navigare ne accetterai l'utilizzo.Ok, acconsentoPrivacy policy